

L'autentica cucina milanese: storia, sapori e tradizione
Lavora
con Noi


Entra a far parte della famiglia Tagiura.
Dal 1963 portiamo in tavola il cuore della cucina milanese, con passione, dedizione e rispetto per la tradizione. Cerchiamo persone entusiaste, affidabili e desiderose di crescere in un ambiente dove il calore umano, la qualità del servizio e l’attenzione al dettaglio fanno la differenza.
Che tu abbia esperienza nella ristorazione o voglia metterti alla prova per la prima volta, qui troverai un luogo dove ogni talento viene valorizzato.
La Storia della Cucina Milanese
Le origini e l'anima del Tagiura

Il Ristorante Tagiura nasce nel 1963, come Bar, Tabacchi e panineria, grazie alla visione dei fratelli Angelotti originari di Piacenza, il Tagiura divenne un luogo dove tradizione e autenticità si fusero creando un luogo accogliente e familiare. Il calore dell’accoglienza spinse gli ospiti a chiedere un’offerta sempre più completa con piatti caldi agli Angelotti. Così nacque il Tagiura con gli affettati piacentini e piatti milanesi, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale con piatti iconici come l’ossobuco, il risotto allo zafferano, la costoletta alla milanese, la cassoeula, tutti piatti che raccontano la storia e i sapori della città.
La Storia della Cucina Milanese
Un nuovo capitolo tra qualità e sostenibilità
La passione e la dedizione della signora Tullia, anima del locale per decenni, hanno fatto del Tagiura un simbolo di ospitalità e cura, valori che oggi vengono portati avanti con altrettanta passione dal dottor Giuseppe Alletto, medico esperto in bioenergetica e nutrizione, il cui ingresso ha permesso al ristorante di evolversi senza mai tradire le proprie radici, abbracciando nuove sfide per offrire ai clienti un’esperienza culinaria di eccellenza.

La Storia della Cucina Milanese
Eccellenze italiane in tavola

Questo locale si distingue per il calore di un’atmosfera familiare, che rimane immutata nel tempo. Nel 2025, il Tagiura, sotto la guida del dottor Giuseppe Alletto, consolida il suo impegno per qualità e sostenibilità attraverso una prestigiosa collaborazione con La Fabbrica del Grano. Questa partnership non è solo una scelta di gusto, ma un vero e proprio atto d’amore verso la salute dei clienti e del pianeta. La pasta di grani antichi della Fabbrica del Grano è un alimento prezioso, ricco di nutrienti e naturalmente a basso contenuto di glutine e di zuccheri, che favorisce il benessere e la digeribilità. La filiera controllata e sostenibile di questa azienda, dalla semina alla lavorazione, garantisce un prodotto genuino e rispettoso dell’ambiente. Scegliere i grani antichi significa riscoprire i sapori autentici della tradizione, prendersi cura del proprio corpo e contribuire alla salvaguardia della biodiversità.
Prenota un Tavolo
Vuoi assaporare la storia del Tagiura?
Vieni a trovarci e scopri i sapori autentici della cucina milanese.
